Ci voleva la "Tecnica" per arrivarci...........

25.09.2012 18:53

 

Le stesse norme sul lavoro per il settore privato devono essere applicate  al
pubblico impiego. Finalmente la Fornero c'è arrivata. Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero,
intervenuta ad un convegno dell'Ocse sulle riforme in corso a Roma lo ribadisce.
«La normativa per il privato - dice - deve essere estesa anche al
pubblico impiego tenendo conto delle sue specificità». «Penso
veramente - ha affermato il ministro - che, tenendo conto delle specificità
che il pubblico impiego ha, la normativa che abbiamo creato per il
lavoro privato debba essere estesa anche al pubblico impiego».
L'articolo 18 dello statuto dei lavoratori «era un tabù intoccabile ma è
stato modificato in maniera laica, non ideologica». (Io lo toglierei del tutto,faccia lei gentile Fornero)
A dirlo comunque e sempre il ministro del Lavoro. «Non siamo
intervenuti per ingraziarci gli imprenditori o per attaccare i sindacati - spiega - ma per rispondere
agli interessi del Paese e tra questi ridurre le incertezze sulle cause di lavoro e l'area La gente non
critica il nostro cambiamento dell'articolo 18 ma critica i giudici». Parlando della riforma del lavoro,
Fornero ha spiegato che «la principale critica» che viene rivolta «é che con i nostri giudici ci sarà
sempre il reintegro. Ma non é che con la riforma del lavoro cambiamo i giudici». Secondo il
ministro, «non può essere che il governo fa una riforma sul presupposto che una categoria come
quella dei giudici non sappia fare il suo lavoro: questo - ha concluso - è inaccettabile in un Paese
civile».
«Condivido ed è quello che cercheremo di fare cominciando proprio con la flessibilità in entrata.
Stiamo riflettendo, martedì ne parlerò con i sindacati». Così il ministro della Pa, Filippo Patroni
Griffi, a margine del convegno dell'Ocse, ha risposto ai cronisti che gli chievedano un commento
alle parole del ministro Fornero che vuole l'estensione della riforma del lavoro pubblico impiego.

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode